Stats Tweet

Pàolo, Lucio Emilio.

Console romano. Ottimate, ricoprì due volte la carica consolare, una nel 219 a.C. con M. Livio Salinatore, insieme al quale condusse la seconda guerra illirica ottenendo il trionfo. Nel 218 a.C. fu membro dell'ambasciata che portò a Cartagine l'ultimatum del Senato mentre Annibale si trovava in Italia. Nel 216 a.C. fu eletto console la seconda volta, avendo come collega il plebeo G. Terenzio Varrone, con il quale condusse un esercito in Puglia, dove Annibale era accampato, per affrontarlo in battaglia. Il comando militare era tenuto dai due consoli a giorni alterni e sembra accertato che il giorno della sconfitta di Canne avesse autorità Varrone. La tradizione vuole che P. avesse consigliato il collega di non attaccare in quella zona di pianura, dove la cavalleria numidica di Annibale sarebbe stata favorita, ma senza successo. P. morì durante la battaglia (m. 216 a.C.).